Come rimuovere link a dati personali dalle ricerche Google

1 Giugno 2023
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Nell’era digitale, quella che stiamo attraversando oggi, la privacy rispetto sopratutto alla protezione dei dati personali è diventata una preoccupazione sempre più crescente per molte persone. Infatti, con l’ampia disponibilità di informazioni online, è sempre più semplice raggiungere informazioni, anche sensibili degli utenti.
Si pensi che accade molto spesso che i dati personali, soprattutto quando si utilizzano servizi online, vengono raccolti e resi pubblici senza, a volte, nemmeno il consenso degli interessati. Uno dei principali strumenti utilizzati per accedere a tali informazioni è Google, il motore di ricerca più popolare al mondo. Tuttavia, è possibile adottare misure per rimuovere i link ai dati personali dalle ricerche di Google, proteggendo così la privacy degli individui.
Cosa sono i dati personali nelle ricerche di Google
Preliminarmente appare utile chiarire, per meglio comprendere come rimuovere i link ai dati personali dalle ricerche di Google, su cosa sia effettivamente un dato personale. Ebbene, i dati personali possono includere informazioni come ad esempio nomi, indirizzi, numeri di telefono, indirizzi email, data di nascita e altro ancora. Questi particolari dati possono essere presenti in vari siti web, database online o documenti accessibili tramite motori di ricerca come Google.
Accade dunque che il motore di ricerca in questione, esegue un’indicizzazione dei contenuti presenti sul web, consentendo a tutte le persone di cercare informazioni specifiche digitando parole chiave. Pertanto, i dati personali possono comparire nei risultati di ricerca di Google se sono stati pubblicati online in precedenza. Fortunatamente, Google offre strumenti per richiedere la rimozione di tali informazioni dai risultati di ricerca.
Come rimuovere i link ai dati personali: contattare il webmaster
La prima strategia per rimuovere i link ai dati personali dalle ricerche di Google per cancellare notizie da Google è contattare direttamente il proprietario del sito web. Se i dati personali sono presenti su un sito web di terze parti, è possibile che il proprietario possa rimuoverli o modificare le impostazioni di privacy per proteggere le informazioni sensibili. È consigliabile inviare una richiesta formale al proprietario del sito web, spiegando chiaramente quali link specifici devono essere rimossi e fornendo la motivazione dietro tale richiesta.
Gli strumenti di rimozione di Google: il modulo Google per rimuovere link ad informazioni personali
Tuttavia, laddove non si dovesse riuscire a rimuovere le informazioni predette attraverso la richiesta al webmaster, è possibile seguire una procedura attraverso il Centro assistenza di Google. Inizialmente, l’utente deve accedere a questa piattaforma. Successivamente, si procede compilando un modulo specifico, indicando i link che conducono ai risultati di ricerca che violano la propria privacy.
Appare utile sapere che lo stesso Google fornisce strumenti specifici per richiedere la cancellazione dei link ai dati personali dai risultati di ricerca. Uno di questi strumenti è “Rimuovi dalla ricerca di Google”, accessibile tramite Google Search Console. Questo strumento consente di richiedere la rimozione di URL specifici dai risultati di ricerca di Google. In pratica, una volta che vengono inseriti i link rilevanti nel modulo sul portale Google, l’utente riceverà un’email di conferma che attesta l’avvio del processo di rimozione.
In seguito, l’utente sarà informato se la richiesta è stata conclusa con successo o se, invece, non è possibile portarla a termine a causa di motivazioni specifiche che non soddisfano i criteri di Google. Potrebbe essere richiesto all’utente di fornire ulteriori dettagli, come URL mancanti, al fine di agevolare la valutazione. In tal caso, Google fornirà istruzioni dettagliate e chiederà all’utente di inviare nuovamente la richiesta dopo aver aggiunto le informazioni richieste.