EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Diritto di accesso fornitori energia elettrica

Diritto di accesso fornitori energia elettrica

By Redazione

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Attualmente il tema della privacy e dei dati personali è scottante, in particolare verso i fornitori di energia elettrica e gas. Infatti il diritto per la tutela del consumatore è in continuo aggiornamento, così come le nuove forme di consumo e di mercato, ed è per questo che è al centro del dibattito.

In particolare oggi la tutela dei dati personali condivisi online assume un ruolo fondamentale per molte aziende, non solo del settore energia. Questo soprattutto perché l’accesso ai dati degli utenti rappresenta un vero e proprio mercato, anche per realtà meno trasparenti presenti sul web.

Per questa ragione spesso si parla di diritto di accesso ai dati da parte degli operatori, ad esempio delle compagnie luce e gas. Ecco maggiori informazioni sull’argomento.

Chi sono i fornitori di energia elettrica in Italia?

Innanzitutto è bene rispondere a una domanda: “Quali sono i fornitori energia elettrica e gas in Italia?”. Solo in questo modo è possibile capire il loro ruolo nel diritto di accesso e nella tutela dei dati personali dei consumatori.

In primo luogo i fornitori di energia elettrica e gas sono quelle aziende che all’interno del settore energetico si occupano della vendita e della commercializzazione di energia. Dunque sono le imprese che lavorano per stipulare un contratto con il cliente, per la fornitura di luce e gas in casa.

Spesso si confonde questo operatore con il distributore locale, ma in realtà si tratta di due realtà ben distinte: quest’ultimo non si occupa della vendita diretta al consumatore, bensì della gestione e della manutenzione della rete di distribuzione (perciò dei contatori, delle tubature, ecc.).

Oggi i fornitori di energia elettrica e gas in Italia sono moltissimi, alcuni di questi sono solo digitali e smart, mentre altri hanno una storia lunga decenni. Tra i più conosciuti ci sono:

  • Enel Energia
  • Eni Plenitude
  • A2A
  • Iren Luce e Gas e Servizi
  • Edison
  • Hera Comm
  • Pulsee
  • Edison
  • Sorgenia
  • E.On
  • Acea
  • Engie

Se hai bisogno di un aiuto su alcuni di questi aspetti della tua fornitura, anche fiscali, potrebbe tornarti conoscere i punti assistenza a Roma.

Cos’è il diritto di accesso e come funziona per i fornitori

Il diritto di accesso relativo ai dati personali per la fatturazione dei consumi di energia elettrica viene definito dal Garante della Privacy già nel 2001 in questo modo:

“La società fornitrice di energia elettrica, nella qualità di titolare del trattamento dei dati, deve comunicare, in modo compiuto ed analitico, le informazioni personali in suo possesso attinenti al contratto di fornitura stipulato con l’interessato, senza limitarsi ad una mera elencazione delle tipologie di dati detenuti.”

Quindi anche i fornitori luce e gas hanno l’obbligo di essere trasparenti con il cliente, non solo comunicando quali dati sono in loro possesso, bensì anche definendo quali sono gli usi di questi dati personali. L’obiettivo è informare i clienti in modo semplice e sintetico, senza continue intrusioni telefoniche.

Il Garante della Privacy condivide con costanza tutte le indicazioni e gli obblighi dell’azienda di commercializzazione di energia elettrica e gas. In questo modo per i fornitori è più facile avere gli strumenti per tutelare il consumatore. Qui puoi trovare un approfondimento su questo argomento.

 

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: