EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Dopo quanto tempo il diritto all’oblio per cancellare notizie da Google?

Dopo quanto tempo il diritto all’oblio per cancellare notizie da Google?

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Nell’era digitale, la condivisione di informazioni e notizie è diventata un aspetto centrale della nostra vita quotidiana. Tuttavia, questa comodità ha portato con sé nuove sfide in termini di privacy e gestione delle informazioni personali. Uno dei concetti legali che si è evoluto in risposta a queste sfide è il diritto all’oblio, che cerca di equilibrare il diritto alla privacy con il diritto all’informazione e alla libertà di espressione. Inoltre, nei casi previsti dalla legge, consente di cancellare notizie da Google.

Il concetto di diritto alla cancellazione dei dati personali dal web

Il diritto all’oblio è il diritto di una persona di richiedere la rimozione o l’oblio di determinate informazioni o notizie che sono obsolete, irrilevanti o dannose per la sua reputazione. Questo concetto giuridico si è affermato come risposta ai rischi connessi alla permanenza indefinita di informazioni personali su Internet, in particolare quando queste informazioni non sono più rilevanti o corrispondono a eventi passati attraverso l’art. 17 del GDPR.

L’equilibrio tra memoria e privacy

Il diritto all’oblio affronta il delicato equilibrio tra il diritto di un individuo alla privacy e il diritto della società di accedere alle informazioni. Mentre la memoria collettiva e la libera circolazione delle informazioni sono fondamentali per una società informata, è altrettanto importante proteggere l’individuo dalla permanenza eterna di informazioni potenzialmente dannose o obsolete.

La tempistica per richiedere la cancellazione delle notizie dal web

Il periodo dopo il quale è possibile richiedere la possibilità di cancellare notizie da internet varia in base a diversi fattori, tra cui la giurisdizione e la natura delle informazioni. In Europa, il GDPR prevede il diritto all’oblio e la pubblicità che le informazioni personali devono essere cancellate se non sono più necessarie per gli scopi per cui sono state raccolte o se l’individuo ritira il consenso. Tuttavia, il periodo preciso può variare a seconda della situazione.

In generale, il periodo di tempo dopo il quale è possibile richiedere la cancellazione di notizie dipende dalla rilevanza dell’informazione nel contesto attuale. Ad esempio, notizie su un reato commesso molti anni fa potrebbero diventare obsolete in un certo periodo di tempo dopo che la persona ha apprezzato la pena o ha dimostrato un cambiamento del comportamento.

I tempi variabili per la richiesta di rimozione

In una sentenza emessa dal Tribunale di Milano il 2 marzo 2018 con riferimento al caso di un commercialista coinvolto in un processo per truffa concluso con una sentenza di patteggiamento, è stata stabilita una durata di quattro anni come periodo sufficiente per ottenere la deindicizzazione di una notizia.

Tuttavia, in altre circostanze, come nel caso di un politico che non ricopre più cariche da diversi anni, il processo di deindicizzazione richiede almeno dieci anni. Questo politico aveva fatto richiesta di rimozione di una dichiarazione datata dieci anni prima, ma aveva ottenuto un rifiuto da parte del motore di ricerca. Per ottenere la deindicizzazione, è stato necessario rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali, che ha emesso una decisione in merito lo scorso 11 gennaio 2023.

Questi esempi di variabilità dei tempi per la richiesta di rimozione evidenziano come il diritto all’oblio sia un argomento ancora in evoluzione e soggetto a interpretazioni molto ondivaghe da parte delle corti di giustizia e della giurisprudenza in generale. La tempistica per la richiesta di cancellazione può variare considerevolmente a seconda della natura delle informazioni, del coinvolgimento pubblico delle persone e delle decisioni legali assunte nei diversi casi.

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: