EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Quando non si possono cancellare notizie da Google?

Quando non si possono cancellare notizie da Google?

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Il concetto di eliminare notizie dal web, conosciuto meglio con il termine tecnico diritto all’oblio, è diventato una questione di cruciale importanza nel contesto della privacy online. Mentre la possibilità di rimuovere o nascondere informazioni personali dalla vista pubblica su internet può offrire un sollievo per coloro che cercano di proteggere la loro reputazione o la loro privacy, è importante riconoscere che il diritto all’oblio non è un concetto assoluto.

Ci sono situazioni in cui non si possono cancellare notizie da Google o da altri motori di ricerca, in virtù di importanti considerazioni legate alla libertà di espressione, all’interesse pubblico e alla veridicità delle informazioni.

Brevi cenni ala diritto all’oblio

Il diritto all’oblio, in breve, è un concetto legale che riguarda il diritto di un individuo di richiedere la rimozione o l’oblio di informazioni personali dal pubblico dominio. Questo concetto è diventato particolarmente rilevante nell’era digitale odierna, in cui le informazioni personali possono essere facilmente reperite tramite motori di ricerca come Google. L’Unione Europea ha compreso l’importanza di tale diritto a seguito dell’emissione della nota sentenza della Corte di Giustizia emanata nel 2014, conosciuta con il nome Sentenza Costeja.

In questa pronuncia, la Corte di giustizia ha stabilito che i motori di ricerca in generale, nel caso di specie Google, devono considerare le richieste di rimozione di informazioni personali ed eliminare le notizie laddove queste informazioni siano obsolete, non pertinenti o dannose per l’individuo coinvolto. Nel 2018 poi, è stato normativizzato all’interno dell’art. 17 del GDPR.

Quali sono i limiti del diritto all’oblio

Tuttavia, il diritto all’oblio non è un diritto illimitato e può entrare in conflitto con altri principi fondamentali, come la libertà di espressione e l’interesse pubblico. Ci sono situazioni in cui le notizie o le informazioni personali non possono essere cancellate dai risultati di ricerca di Google, per vari motivi:

-in primo luogo, il diritto alla libertà di espressione è un pilastro fondamentale delle società democratiche. Le informazioni che hanno rilevanza per l’interesse pubblico, come notizie su figure pubbliche, eventi storici o questioni di interesse collettivo, possono essere considerate un esercizio legittimo di questa libertà. In questi casi, la rimozione delle notizie potrebbe costituire una violazione della libertà di informazione e della responsabilità dei media nel documentare eventi importanti.

-ancora, uno dei principi guida della stampa e della comunicazione è la correttezza e la veridicità delle informazioni. Quando le notizie sono accurate e oggettive, possono essere considerate come parte del registro storico o della documentazione giornalistica. Rimuovere tali notizie potrebbe compromettere la registrazione accurata degli eventi e la trasparenza nell’informazione.

-si tenga presente, ancora, come le notizie che riguardano attività illegali o comportamenti criminali possono avere un impatto significativo sulla sicurezza pubblica e sulla prevenzione della criminalità. In questi casi, è possibile che i risultati di ricerca relativi a tali notizie non vengano cancellati, poiché la loro disponibilità può contribuire alla prevenzione e alla consapevolezza delle attività illegali.

– infine, ma non per importanza, le notizie o le informazioni personali che coinvolgono altre persone potrebbero non essere soggette al diritto all’oblio, poiché la loro rimozione potrebbe danneggiare l’interesse legittimo di terze parti a conoscere determinati fatti.

Ad esempio, se una notizia riguarda un reato commesso da un individuo, ma coinvolge anche vittime o testimoni, la rimozione della notizia potrebbe ostacolare la giustizia o l’accesso a informazioni rilevanti. Si pensi anche alla nozione di personaggio pubblico, per cui si ha interesse a conoscere una determinata notizia. Invero, il Tribunale di Roma. Questa definizione abbraccia non solo figure celebri, ma anche individui attivi nel mondo degli affari e iscritti in albi professionali.

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: