EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Eliminare notizie da Google: il rapporto 2023 aggiornato

Eliminare notizie da Google: il rapporto 2023 aggiornato

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Nell’era in cui viviamo, in cui la digitalizzazione è all’ordine del giorno, la gestione e la protezione dei dati personali sono diventate questioni fondamentali. Invero, le informazioni che vengono condivise da noi online possono essere accessibili a un pubblico vasto e sconosciuto, con potenziali implicazioni per la nostra privacy e sicurezza. In risposta a queste preoccupazioni, molti paesi hanno adottato normative per garantire ai cittadini il controllo sui propri dati personali. Uno di questi diritti fondamentali è il diritto a richiedere la rimozione dei dati da Google, uno dei motori di ricerca più utilizzati al mondo.

Il diritto alla rimozione dei dati personali, il c.d. diritto all’oblio

Il diritto alla rimozione dei dati personali, noto anche come “diritto all’oblio”, è un concetto giuridico che consente alle persone di richiedere la cancellazione o la rimozione dei propri dati personali da Internet. È stato riconosciuto per la prima volta nel 2014 dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea nel celebre caso “Google Spain vs Mario Costeja González“, da cui la sentenza ormai leading case nel panorama giuridico internazionale chiamata proprio sentenza Costeja. Secondo la sentenza, i cittadini europei hanno il diritto di richiedere la rimozione di informazioni personali obsolete o non pertinenti dai motori di ricerca, come Google, se queste informazioni violano la loro privacy o sono dannose per la loro reputazione. La ratio programmatica che si cela dietro al diritto all’oblio è quella di bilanciare il diritto alla privacy degli individui con il diritto del pubblico a conoscere informazioni rilevanti, che viene anche chiamato interesse storiografico. Si pensi all’esempio in cui, una persona potrebbe richiedere la rimozione di informazioni personali relative a una vecchia condanna penale o a una disputa finanziaria risolta. Tuttavia, le richieste di rimozione devono essere valutate caso per caso, prendendo in considerazione l’interesse pubblico, il ruolo della persona nella società e l’importanza delle informazioni per il dibattito pubblico.

Il progetto sulla trasparenza di Google

Quando un’istanza di rimozione viene accettata, le pagine associate vengono rimosse dai risultati delle ricerche solo quando vengono effettuate query relative al nome specifico dell’individuo coinvolto. È importante sottolineare che l’eliminazione avviene solo per i risultati delle ricerche effettuate nel territorio europeo, che riguardano gli utenti residenti in paesi come Francia, Germania, Spagna e altri. Google utilizza segnali di geolocalizzazione per limitare l’accesso all’URL dell’informazione rimossa nel paese della persona che ha richiesto la sua eliminazione. Ebbene, quando un’istanza di rimozione viene accettata, le pagine associate vengono rimosse dai risultati delle ricerche solo quando vengono effettuate query relative al nome specifico dell’individuo coinvolto. È importante sottolineare che l’eliminazione avviene solo per i risultati delle ricerche effettuate nel territorio europeo, che riguardano gli utenti residenti in paesi come Francia, Germania, Spagna e altri. Google utilizza segnali di geolocalizzazione per limitare l’accesso all’URL dell’informazione rimossa nel paese della persona che ha richiesto la sua eliminazione. Per garantire la trasparenza e informare il pubblico, Google ha fornito una intera pagina, c.d. rapporto sulla trasparenza, che mostra il numero totale di richieste di rimozione ricevute e il numero totale di URL per i quali è stata richiesta la rimozione.

Le ultime richieste di rimozione pervenute a Google

Google ha recentemente ricevuto una richiesta di cancellazione di 24 URL dalla Ricerca Google da parte di un individuo coinvolto in un caso giudiziario che riguardava l’omicidio del proprio padre da parte della madre. Dopo un’attenta valutazione, il team ha proceduto alla rimozione di 22 articoli che erano già indicizzati nei risultati di ricerca. Tuttavia, gli altri 2 URL richiesti per la rimozione non erano presenti nell’indice di Google e quindi non sono stati inclusi nella procedura di rimozione.

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: