EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Eliminare recensioni false da Google, sentenze recenti

Eliminare recensioni false da Google, sentenze recenti

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Nel panorama digitale odierno, i consumatori si affidano sempre più alle recensioni online per prendere decisioni di acquisto informate. Tra le varie piattaforme di recensioni disponibili, Google si è affermato come uno dei punti di riferimento principali. In questo articolo, esploreremo l’importanza delle recensioni su Google nel settore commerciale. Le recensioni, invero, riescono ad influenzare la reputazione di un’azienda, nonchè l’impatto sul posizionamento nei risultati di ricerca ed il comportamento dei consumatori.

L’impatto delle recensioni degli utenti su Google

Le recensioni su Google hanno un impatto significativo sulla reputazione di un’azienda, infatti, le persone tendono a fidarsi delle opinioni degli altri consumatori. Le recensioni positive possono costruire fiducia e credibilità intorno a un marchio, mentre le recensioni negative possono danneggiare gravemente la reputazione di un’azienda. Per questo motivo, le aziende devono prestare attenzione alle recensioni su Google e rispondere in modo tempestivo ed educato per fornire un impegno nei confronti dei clienti e risolvere eventuali problematiche.

L’effetto delle recensioni sul posizionamento nei risultati di ricerca

Altra importante funzione delle recensioni su Google è sicuramente il rilievo che queste possono avere rispetto al posizionamento di quella predetta società o servizio nei risultati di ricerca di Google. I motori di ricerca, in questo caso specifico Google, considera la qualità e la quantità delle recensioni come un fattore di classificazione importante.

Le aziende con un grande numero di recensioni positive hanno maggiori probabilità di apparire in posizioni di primo piano nei risultati di ricerca locali. Questo può aumentare la visibilità dell’azienda, attirare più traffico verso il proprio sito web e generare potenziali nuovi clienti. Pertanto, incoraggiare i clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive su Google può avere un impatto significativo sul successo di un’azienda online.

L’importanza dell’interesse pubblico, anche delle recensioni negative

Le recensioni negative, è vero che possono essere dannose per la reputazione di un locale o di un servizio, ma laddove veritiere possono costituire un grande aiuto per gli utenti che si apprestano a prenotare quel servizio. Quindi non è sempre possibile rimuovere recensioni negative da Google, ancorché vere attraverso il meccanismo del diritto all’oblio.  Invero, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha cercato di delineare un equilibrio tra il diritto all’oblio e la libertà di espressione, in questo caso vi rientrano anche le recensioni online, con la sua decisione del 2014 sul caso Google Spain, c.d. sentenza Costeja.

In quel particolare caso, poi ripreso anche dalla giurisprudenza successiva, la Corte di Giustizia ha stabilito che le persone hanno il diritto di chiedere di cancellare notizie da Google e la rimozione di informazioni personali dai motori di ricerca se tali informazioni sono obsolete, inadeguate, non più rilevanti o eccessive rispetto agli scopi per cui sono state inizialmente raccolte. Tuttavia, questa decisione non ha garantito un diritto assoluto all’oblio, ma piuttosto una valutazione caso per caso, tenendo conto dell’interesse pubblico all’accesso alle informazioni.

La giurisprudenza recente in punto di cancellazione delle recensioni false da google: il caso concreto

Il ristorante coinvolto in questa situazione ha subito l’impatto di recensioni false su Google. Nonostante vari tentativi di risolvere la questione in modo amichevole, il proprietario del ristorante ha deciso di intraprendere azioni legali dopo che aveva inviato numerose segnalazioni a Google rispetto per chiedergli la rimozione di numerosissime recensioni false rimaste, tuttavia, senza risposta.

Il ristoratore, con il supporto della Regione Liguria, ha segnalato il problema a Google per chiedere la rimozione delle recensioni che erano chiaramente infondate e dannose per il suo locale. Per completezza qui si espone che le recensioni negative, pubblicate in modo sospetto nello stesso periodo, contenevano dettagli che erano chiaramente falsi. Ad esempio, c’erano recensioni che definivano il ristorante come “il peggior ristorante di Roma”, nonostante si trovi a Genova.

Altre recensioni criticavano la pizza del ristorante, che invece non viene nemmeno preparata nel locale. Queste recensioni false sono rimaste visibili per mesi, poiché, tecnicamente, rispettavano ancora le linee guida di Google per la pubblicazione delle recensioni. Oggi, infatti, chiunque può lasciare una recensione su qualsiasi indirizzo visitatori, sopratutto si Google Maps anche se non si è stati in quel locale, che si tratti di ristoranti, negozi o altro, semplicemente aprendo un account.

La decisione de Tribunale

Come risultato della battaglia legale intrapresa del ristorante contro le recensioni false da Google, è stata emessa, dal tribunale, una condanna contro il motore di ricerca. Invero Google è stata condannata a pagare 6.700 euro come spese legali. Tuttavia, la battaglia legale non è ancora conclusa. Il proprietario del ristorante ha annunciato l’intenzione di richiedere anche un risarcimento per diffamazione, poiché durante il periodo in cui le recensioni negative hanno iniziato ad apparire in gran numero, il ristorante ha registrato un calo significativo di clienti.

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: