Categoria: Google
Fenomeno molto diffuso tra i giovanissimi è sicuramente il bullismo, oggi diffuso nella sua versione digitale chiamato cyberbullismo. Il termine indica un tipo di attacco continuo, ripetuto, offensivo e …
Tra le tipologie di notizie che Google trova coinvolte nelle richieste di rimozione effettuate dai suoi utenti, troviamo anche una particolare categoria di contenuti, che sono le notizie di …
Quello dell’Online Reputation Management è un ambito tanto affascinante quanto complesso. Tra l’enorme quantità di informazioni che oggi circolano sul web e sui motori di ricerca, infatti, si possono …
Il metaverso indica un universo oltre i confini della realtà attualmente conosciuta, il metaverso è il nuovo brand di Mark Zuckerberg, il quale ha chiarito che la scelta del …
Il diritto all’oblio ai sensi dell’art. 17 del Regolamento GDPR, si configura come un diritto alla cancellazione dei propri dati personali in forma rafforzata. Si prevede, infatti, l’obbligo per …
Il diritto all’oblio permette al soggetto interessato di rimuovere informazioni, dati, URL e notizie che abbiamo contenuto pregiudizievole. La rimozione ovvero la deindicizzazione appaiono possibili con più facilità …
Con le nuove leggi 2022, sono cambiate molte regole dedicate agli strumenti di tracciamento online, tra cui le linee guida dedicate ai Cookie. Non tutti i titolari del trattamento, …
In Europa, il diritto all’oblio è sancito dall’art.17 del GDPR ed è stato istituito per la prima volta nel maggio del 2014 nell’Unione Europea in seguito alla sentenza di …
In base alle linee guida e alla normativa di riferimento per il 2022, quando si intendono cancellare notizie da Google si possono intraprendere due percorsi: l’eliminazione tout court di …
Il consenso informato prestato dall’interessato resta una delle basi legittime al fine di trattare i dati personali di colui che lo accetta, così come viene disciplinato dall’art. 6 del …